
Alessandra Perotti
Editor, ghost writer e writer coach.
Ideatrice del metodo Writing Way, autrice di romanzi e manuali, docente di scrittura creativa, autobiografia e terapeutica.
Maturità classica e laurea in giurisprudenza. Svolge attività di redattrice presso De Agostini Editore.
Tra le sue prime pubblicazioni testi per bambini e ragazzi tra cui, con Milesi Editore, due racconti illustrati (“Mirabella va a sciare” e “Wolky Boh, delfino coraggioso”).
Nel 2001 è tra i vincitori del concorso indetto da Demetra Editore con il romanzo Yogurt (il sottotitolo Rapinatore Innamorato l’ha voluto l’editore a tutti i costi). Nel 2008 pubblica il romanzo “L’airone e l’aquila” con La Memoria del Mondo Editrice, un romanzo che si classifica terzo al Premio Nazionale Dante Graziosi – Terra degli aironi (2010) e terzo al concorso Nazionale Omodei Zorini di Arona (2010).
Nel 2009 fonda la casa editrice Edizioni Astragalo, crea la collana “Scrivere con il cuore” che sostiene onlus e associazioni ritenute meritevoli. La casa editrice riceve vari riconoscimenti, uno dei più importanti è il premio al valore educativo da parte della Camera di Commercio di Novara.
Con stessa casa editrice pubblica – tra gli altri – una serie di libri per ragazzi: La profezia della pietra bianca racconto illustrato che sostiene Action Aid; nel 2011, Le avventure di Togo & Ringo – Mistero a Croked City a sostegno di ENPA. Nel 2012 Ma in un libro che cosa c’è?
Ha scritto numerosi ebook dedicati alla scrittura e nel 2016 il volume “Il metodo Writing Way – scrivere e pubblicare un libro – 10 regole efficaci”.
Prosegue gli studi nell’ambito della scrittura terapeutica e consapevole, inizia a collaborare con Il Dipartimento di Salute Mentale dell’ospedale Psichiatrico di Novara.
Tra il 2016 e il 2017 frequenta la Lua, Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari (Arezzo) dove si diploma Cultrice in Autobiografia. Oggi tiene seminari e collabora ad eventi presso la stessa Università.
Nel luglio 2018, con Eifis Editore, pubblica il libro Vision. Narra te stesso, scrivi il tuo futuro. Dal libro e dagli i studi e sperimentazioni nell’ambito della scrittura consapevole nasce il format di crescita personale Vision.
Fonda a Novara (ma lo rende subito itinerante) lo studio editoriale e di sperimentazione sulla scrittura Writing Way Lab dove si occupa di editing e segue gli autori.
Iscritta al Registro Nazionale dei Formatori di A.I.F. – Associazione italiana formatori – al num. 470 – consultabile su http://associazioneitalianaformatori.it/-
Articoli dell’autrice
Serie di libri: parliamone con Alice Basso
Come nascono e si strutturano le serie di libri? Per molti può sembrare un’impresa titanica, di certo non è una passeggiata, ma con lo studio e il giusto approccio si può dar vita a una grande storia. Lo sa bene Alice Basso, che con le sue eroine ha conquistato...
La scrittura è arte o mestiere? Egoismo o condivisione?
Scrivere è un atto di solitudine e di pura creatività o piuttosto un’arte che si basa sulla tecnica e il confronto? Una cosa non esclude l’altra e c’è bisogno di entrambi momenti.
Vision: la verità della tua storia
Che cosa significa Vision? Ricerca dei tuoi obiettivi ma anche la verità della tua storia: chi sei e che cosa desideri ottenere. Vision è la strada personale e professionale che hai compiuto e che intendi compiere. La Vision sei tu.
Quella frigida incuriositas che ogni tanto ci prende
Quante volte ci lasciamo prendere da un senso di resa di fronte al nuovo, all’inesplorato? Perdiamo così l’occasione di provare nuove sensazioni, allargare i nostri orizzonti.
Scrittura autobiografica, si prepara il Simposio di Anghiari
Un grande Simposio dedicato alla scrittura autobiografica Un Simposio dedicato alla scrittura autobiografica dal titolo “Dialoghi intorno all’autobiografia”: si tratta del primo Simposio scientifico organizzato a cura del Centro Nazionale Ricerche e Studi...
La scrittura deve trasmettere valore, etica e coraggio
La scrittura deve trasmettere valore, etica e coraggio Le persone che scrivono utilizzano uno strumento incredibile. Come c’insegna la filosofia la scrittura ha avuto da sempre un ruolo basilare nel dare forma al pensiero permettendo ad esso di essere...
Scrivere è vivere: ho incontrato tre donne
Oggi a Milano ho incontrato tre donne. Hanno scritto, scrivono, scriveranno. Lavoro con loro, le seguo, nei progetti di scrittura consapevole, scrittura autobiografica e scrittura di vita che sembra un romanzo tanto è incredibile. Francesca ha gli occhi immensi, a...
La scrittura autobiografica è rivelazione di sé
Può succedere che ad un certo punto della vita si incappi nella scrittura autobiografica. Come accade? Si può sentire l’esigenza di fare il punto di un cammino percorso, di analizzare delle situazioni che ancora non paiono chiare oppure - e questo è frequente - il...
Scrivere è vivere: perché un Convegno di scrittura?
Scrivere è vivere Il 1 giugno 2019, non prendete impegni. Venite a Milano, al Convegno “Scrivere è vivere” dedicato alla scrittura in tutte le sue dimensioni, in tutte le sue forme. Un Convegno nazionale dedicato alla scrittura. Il progetto nasce da Accademia...
Serie televisive: idee e tecniche a disposizione degli scrittori
Se cercate idee per le vostre storie e volete fare un buon esercizio, sperimentare tecniche narrative c’è una fucina di materiale a vostra disposizione: le serie televisive. Lo confesso, sono appassionata. Prediligo i fantasy, meglio se a sfondo mitologico. In questi...