da Cecilia Mattioli | Ott 2, 2019 | blog, cecilia mattioli
“Dunque, da principio sorride.È un sorriso discreto, quasi impercettibile, di quelli che talora si formano sul viso senza che lo si decida, che appaiono senza che lo si voglia, e non sembrano legati a niente di particolare, e non è detto che si possano spiegare.Ecco:...
da Cecilia Mattioli | Lug 5, 2019 | blog, cecilia mattioli
Ho studiato per la prima volta Oralità e scrittura. Le tecnologie della parola nel 1991, alla facoltà di lettere classiche dell’Università di Bologna, dove il passaggio dall’oralità alla scrittura era un fenomeno molto importante e affascinante, oltre che necessario...
da Cecilia Mattioli | Mag 11, 2019 | blog, cecilia mattioli
Per quanto mi riguarda i libri sono solo quelli cartacei. È vero, oggi la tecnologia ci permette di leggere anche in formato elettronico, ma parlare di lettura è una cosa, parlare di libri è un’altra.“Vivere con i libri. Un’elegia e dieci digressioni” di Alberto...
da Cecilia Mattioli | Mar 8, 2019 | blog, cecilia mattioli
La copertina di “Incipit. 2001 modi per iniziare un romanzo” è emblematica: una macchina da scrivere con un foglio bianco, vuoto, che aspetta di essere scritto. Una situazione che dura un tempo che è difficile da quantificare e anche da prevedere che, credo, più o...
da Cecilia Mattioli | Gen 17, 2019 | blog, cecilia mattioli
“C’è chi scrive ancora a mano e chi è stregato dal computer, chi programma ogni pagina dall’inizio alla fine e chi avanza di getto senza sapere dove lo porterà la trama, chi frequenta i corsi di scrittura creativa e chi esce dalla scuola della vita, chi si fa ispirare...