da Paola Gaiani | Feb 23, 2022 | autori, blog, paola gaiani
Tecniche narrative: l’arte di saper raccontare Saper raccontare è un’arte per la quale si può essere più o meno predisposti, ma che se non si coltiva e non si affina attraverso lo studio delle tecniche narrative, rischia di rimanere soltanto una buona...
da Eleonora Villani | Feb 17, 2022 | autori, blog, Eleonora Villani
Fumetto e letteratura: qual è il loro rapporto? “Che il fumetto sia un’arte minore me lo sono sentito ripetere per anni. Mi ero stancato a tal punto che un bel giorno ho mandato al diavolo un po’ tutti e ho detto: bene, signori miei, io allora faccio...
da Ilaria Spagnoli | Feb 9, 2022 | autori, blog, Ilaria Spagnoli
Future Library: un progetto culturale visionario “Una foresta sta crescendo in Norvegia. Tra cent’anni diventerà un’antologia di libri.” Con queste parole, pronunciate in inglese da un’avvolgente voce femminile, si apre il sito ufficiale di “Future Library”,...
da Giulia Lauria | Feb 1, 2022 | autori, blog, Giulia Lauria
Scrittura creativa: forme e modalità espressive Cos’hanno in comune La Divina Commedia, Frankestein, l’Amleto, lo slogan “Che mondo sarebbe senza Nutella?”, le poesie di Neruda, questo articolo e il discorso di Steve Jobs a Stanford? Nulla, penserete voi....
da Luca Marinelli | Gen 25, 2022 | autori, blog, Luca Marinelli
Il vizio di leggere Non so perché mi trovo in questo stanzone asettico, poco illuminato e mal arredato, seduto su questa sedia tanto scomoda. Non sono solo. Altri quindici sconosciuti sono seduti insieme a me e formiamo un grande cerchio. Sono uomini e donne...
da Eleonora Villani | Gen 19, 2022 | autori, blog, Eleonora Villani
Il Cyberpunk: cos’è e quando nasce Il Cyberpunk è una corrente letteraria e artistica nata nella prima metà degli anni Ottanta del XX secolo che tratta di scienze avanzate, cibernetica, ribellione e cambiamento radicale nell’ordine sociale. Il termine,...