da Eleonora Villani | Gen 12, 2023 | autori, blog, Eleonora Villani
La Guida Galattica per Autostoppisti reinterpreta la fantascienza La fantascienza è un genere che, spesso, viene narrato attraverso un registro serio e impostato. Quando ci si trova a vagare per l’immensità del cosmo pare ci sia ben poco da scherzare. Poi ci...
da Eleonora Villani | Dic 7, 2022 | autori, blog, Eleonora Villani
Mitologia e fantasy: quante affinità Mitologia e fantasy: due correnti letterarie che, ogni tanto, s’incontrano. Mito, leggenda e storia si sono fusi più volte, alimentandosi a vicenda e rendendo quindi nebulosa la linea di confine tra ciò che è reale e ciò che...
da Chiara Audenino | Nov 8, 2022 | autori, blog, Chiara Audenino
La scrittura: esigenza irrefrenabile Vivo la scrittura come un’esigenza. A tal riguardo mi viene in mente la pubblicità di un famoso panettone in cui compariva Renato Pozzetto ad affermare “Il Natale quando arriva, arriva!”. Ecco, lì si faceva...
da Eleonora Villani | Ott 26, 2022 | autori, blog, Eleonora Villani
Io non ho inventato la macchina del tempo per motivi di lucro; l’intento è di acquistare una più chiara percezione sull’umanità: dove siamo stati, dove andiamo, le trappole, le possibilità, i rischi, le promesse. E forse una risposta alla più universale delle domande:...
da Eleonora Villani | Set 29, 2022 | autori, blog, Eleonora Villani
Distopia folgorante: Woodruff e lo Schnibble di Azimuth Parlo spesso di questo gioco perché, nella sua semplicità, ha permesso alla mia scrittura di sbocciare. Mi riferisco a Woodruff e lo Schnibble di Azimuth, un videogame semi-sconosciuto di Coktel Vision e...
da Chiara Audenino | Set 16, 2022 | autori, blog, Chiara Audenino
Libri per bambini: l’importanza dell’ambientazione Desideravo scrivere libri per bambini che parlassero di bulli, atteggiamenti da correggere, ansie da far emergere, paure da risolvere, con un obiettivo primario: diffondere valori. La nostra società...