da Eleonora Villani | Gen 12, 2023 | autori, blog, Eleonora Villani
La Guida Galattica per Autostoppisti reinterpreta la fantascienza La fantascienza è un genere che, spesso, viene narrato attraverso un registro serio e impostato. Quando ci si trova a vagare per l’immensità del cosmo pare ci sia ben poco da scherzare. Poi ci...
da Eleonora Villani | Dic 7, 2022 | autori, blog, Eleonora Villani
Mitologia e fantasy: quante affinità Mitologia e fantasy: due correnti letterarie che, ogni tanto, s’incontrano. Mito, leggenda e storia si sono fusi più volte, alimentandosi a vicenda e rendendo quindi nebulosa la linea di confine tra ciò che è reale e ciò che...
da Eleonora Villani | Ott 26, 2022 | autori, blog, Eleonora Villani
Io non ho inventato la macchina del tempo per motivi di lucro; l’intento è di acquistare una più chiara percezione sull’umanità: dove siamo stati, dove andiamo, le trappole, le possibilità, i rischi, le promesse. E forse una risposta alla più universale delle domande:...
da Eleonora Villani | Set 29, 2022 | autori, blog, Eleonora Villani
Distopia folgorante: Woodruff e lo Schnibble di Azimuth Parlo spesso di questo gioco perché, nella sua semplicità, ha permesso alla mia scrittura di sbocciare. Mi riferisco a Woodruff e lo Schnibble di Azimuth, un videogame semi-sconosciuto di Coktel Vision e...
da Eleonora Villani | Ago 17, 2022 | autori, blog, Eleonora Villani
Il viaggio nello spazio fa parte dell’immaginario collettivo Il viaggio nello spazio è una delle esperienze che molti, fin da bambini, sperano di poter vivere. Addentrarsi verso l’ignoto, nella profondità dell’universo che ci circonda. Niente più oceani e terre: la...
da Eleonora Villani | Mag 12, 2022 | autori, blog, Eleonora Villani
Fantascienza, donne e patriarcato No, non è mia intenzione scrivere un articolo che sfori nella critica sociale. Vorrei solo analizzare il progressivo evolversi del ruolo delle donne nella fantascienza per dimostrare come questo genere possa davvero essere...