CONVEGNO NAZIONALE DI SCRITTURA
COMING SOONSCRIVERE È VIVERE:
Perché questo titolo?
Perché la scrittura ci permette di essere più consapevoli di noi stessi e del mondo, di sviluppare la creatività umana, di cogliere i valori universali, di comunicare e quindi di vivere meglio.
Il Convegno è un appuntamento irrinunciabile per chi ama la scrittura, per chi scrive in qualsiasi ambito o livello, per passione o per lavoro, per chi utilizza la scrittura come forma di crescita personale o per presentare e promuovere la propria professionalità.
Scrittori, giornalisti, blogger, insegnanti, studenti, marketer, lettori, speakers, attori: il Convegno – organizzato da Accademia di Scrittura che unisce diverse voci professionali nel mondo della scrittura – è per tutti, luogo di apprendimento e di confronto.
Non puoi mancare perché sarà una giornata di alta formazione.
Gli ospiti qualificati porteranno contenuti di valore, potrai confrontarti con loro e apprendere nuovi spunti, ispirazioni, percorsi.
Potrai approfondire la conoscenza di dimensioni della scrittura diverse da quella che sperimenti o che utilizzi ma che andranno ad aggiungere valore alla tua preparazione.
Il Convegno SCRIVERE È VIVERE è il primo convegno nazionale dedicato alla scrittura: ti aspettiamo.


ALESSANDRA PEROTTI
Editor e ghostwriter
Scrivere è un incantesimo: ma qual è la formula magica? Regole, principi e ingredienti

CARLO A. MARTIGLI
Scrivere best seller e diventare uno scrittore di successo: istruzioni per l’uso

RICHARD ROMAGNOLI
TEDx Speaker, Autore di Best Seller, Ideatore della pratica del C.a.t.c.h.
Le 9 leggi spirituali per un business di successo

SONIA SCARPANTE
Docente di scrittura terapeutica
La scrittura terapeutica, una via di guarigione
Mattina - Inizio Convegno ore 10
MUSICA E PAROLE
ALESSANDRA PEROTTI
Scrivere è un incantesimo: ma qual è la formula magica? Regole, principi e ingredienti
SONIA SCARPANTE
La scrittura terapeutica, una via di guarigione
Pausa 15 minuti
SIMONETTA POZZI
Scrivere nel futuro? Creare mondi digitali in cui perdersi e ritrovarsi
MUSICA E PAROLE
L’importanza di leggere bene. Incontro con le autrici Eleonora Calamita e Mariarosa Franchini
Pausa pranzo
Pomeriggio - Ripresa lavori 14.30
ROBERTO SCANAROTTI
Dall’ascolto alla scrittura: come diventare biografi e raccontare vere storie di vita
CARLO MARTIGLI
Scrivere best seller e diventare uno scrittore di successo: istruzioni per l’uso
EMANUELA TRUZZI
Come utilizzare, in modo favorevole e costruttivo, la scrittura nel coaching
Pausa 15 minuti
RICHARD ROMAGNOLI
Dall’eccellenza alla preminenza: come sviluppare etica e felicità nelle imprese e nel lavoro
ALESSANDRA PEROTTI
Scrivere la propria storia: perché dobbiamo farlo subito
CHIUSURA LAVORI 18.00
Ospite Luisanda Dell'Aria
Direzione artistica dell’evento: Davide Tricotti
CON IL PATROCINIO DI

CON IL PATROCINIO DI

Acquista il tuo biglietto

50€
Contatta un operatore
Entra in contatto con il team, ti guideremo nell’acquisto del tuo biglietto
Inviaci una mail
Entra in chat
Clicca nella chat sottostante e entra in contatto diretto con noi