Giulia Lauria

Sono Giulia, una comasca espatriata all’estero, innamorata delle lingue e delle letterature (soprattutto di quella italiana).

Dopo aver conseguito la maturità linguistica ho avviato il mio percorso nell’ospitalità alberghiera, la quale mi ha portata, nel 2019, a trasferirmi nella città di Amsterdam, nei Paesi Bassi, dove tuttora vivo.

La mia passione per la lettura e per la scrittura in tutte le sue forme, coltivate su base giornaliera da che io ne abbia memoria, mi ha spinta a iniziare un cammino di formazione mirato a intraprendere una carriera editoriale, un sogno che ho tenuto nascosto nel cassetto fin da bambina.

Ho frequentato il Corso Editor & Ghostwriter di Accademia di Scrittura. Questa esperienza, per me profondamente formante dal punto di vista professionale e umano, mi ha fornito la possibilità di svolgere laboratori di editing e uno stage come correttrice di bozze presso Edizioni Astragalo, casa editrice indipendente di Novara.

Affacciarmi a queste due nuove professioni mi ha ispirata e appassionata come poche altre realtà con le quali sono venuta in contatto nella mia vita.

Oggi concilio il mio lavoro negli hotel di lusso con il mio amore per il linguaggio facendo l’editor e la ghostwriter freelance. Scrivo, leggo e parlo di libri e scrittura per blog, newsletter e social media.

Mi affascina l’etimologia, credo fortemente nel potere delle parole e della punteggiatura, e sono convinta che ogni storia valga la pena di essere raccontata.

 

Articoli dell’autrice

Scrittura creativa: ma cosa significa in realtà?

Quali e quante forme di scrittura possono essere definite creative? Scrittori si nasce o si diventa? E i corsi di scrittura servono davvero? Al di là di queste domande, ce n’è una che occorre porsi ed è la più importante di tutte: perché scriviamo?

Share This