Luca Marinelli

Amo la natura e gli animali da che ne ho memoria ed è proprio grazie a loro che sono “tornato sui banchi di scuola”.

Tra il 2007 e il 2013, dopo aver frequentato diversi corsi d’istruttore cinofilo, ho svolto attività di consulente di psicologia canina e addestratore. È così che sono approdato alla lettura di testi di zoologia ed etologia e, successivamente, ho collaborato alla stesura di due saggi dedicati al miglior amico dell’uomo. Nel 2009 ho cominciato anche ad andare a cavallo, a studiare addestramento e psicologia equina, a partecipare a piccoli trekking in sella.

Le due passioni hanno dato impulso alla voglia di leggere sempre di più, allargando il mio raggio d’azione e la mia sfera di interesse. Memoriali, diari e romanzi che trattassero il tema del viaggio in natura e la ricerca di sé sono diventati i miei inseparabili compagni su un cammino per me davvero importante, un pellegrinaggio che spero non termini mai.

Dalla lettura, e dal sogno di vivere avventure con questi due fantastici animali, è nata l’esigenza di scrivere qualcosa di personale. Nel 2011 ho frequentato la scuola di Scrittura Creativa Dumas, percorso che mi ha fornito gli strumenti e le conoscenze che mi servivano per la stesura del mio primo (e al momento unico) romanzo, “Vite Parallele – A cavallo di un sogno”, pubblicato nel 2017.

Nel 2021 approdo al corso Editor e Ghost Writer di Accademia di Scrittura, grazie al quale spero di poter tradurre in professione tutto l’amore per la lettura e la scrittura di quei testi che profumino di selvatico e di libertà.

 

Articoli dell’autrice

Western: narrativa e cinema riscoprono un genere

Perché, da oltre un secolo, letteratura e cinema si occupano di descrivere l’epopea western e i suoi protagonisti e il pubblico ne rimane sempre affascinato? Quali sono le leve del genere western? Quando nasce? Come si è evoluto?

Leggere crea una sana dipendenza

Leggere può diventare un vizio, che crea dipendenza e manie di acquisti compulsivi di libri, lo so perché ne sono affetto. Ma ringrazio ogni giorno la vita di avermi fornito l’occasione di aver avvicinato questa attività a cui non rinuncerei per niente al mondo, perché riempie le mie giornate di bellezza e gusto.

Il sogno di scrivere e il corso Editor&Ghostwriter

Scrivere è il mio sogno, ma da quando ha cominciato ad esigere attenzione si è trasformato in urgenza. A quel punto non ho più potuto ignorarlo e ho dovuto prendermene cura. Partecipare al corso Editor&Ghostwriter è stata per me l’occasione giusta per farlo.

Storie vere che ci cambiano: “Into the wild”

Alcune storie hanno il potere di arrivare e restarci addosso. Le leggiamo nei libri, le vediamo nei film, le riviviamo attraverso le colonne sonore e sentiamo che non solo hanno qualcosa da dirci, ma riguardano la nostra vita come se fossero anche nostre.

Share This