Il mio nome è rosso

Il mio nome è rosso

Il mio nome è rosso Potrei fare un lungo elenco delle ragioni per cui mi piace leggere: perché imparo, mi diverto, mi emoziono, mi perdo e mi ritrovo. Ogni libro, purché sia buono, regala prospettive diverse, motivazioni nuove. Il romanzo che analizzo oggi ha la...
Nel giardino delle scrittrici nude

Nel giardino delle scrittrici nude

Nel giardino delle scrittrici nude Amo la sana ironia, penso sia una forma raffinata di intelligenza e quando la ritrovo nei libri provo una soddisfazione doppia nel leggerli. Il romanzo che proponiamo oggi è di un autore che, per dichiarata sua ammissione, si pone...
Una domenica

Una domenica

Una domenica La forza di una narrazione sta nell’accadimento, ma talvolta si equivoca sul significato da attribuire a questo concetto e si pensa che debba per forza trattarsi di qualcosa di stravolgente ed eccezionale. E invece basta guardare la vita di sempre...
Assolutamente musica

Assolutamente musica

Assolutamente musica Oggi ti invito a seguirmi nell’analisi di un libro che, dato il titolo, non avrebbe dovuto attirare la mia attenzione: sto parlando di “Assolutamente musica”, una raccolta di interviste di Haruki Murakami al direttore d’orchestra Ozawa Seiji....