
Scrivere un romanzo fantasy.
Un videocorso online, di Eleonora Villani.
Il gioco di ruolo può essere utilizzato come spunto narrativo?
Se hai giocato un’avventura che ti ha regalato tante emozioni e vorresti che altri la conoscessero, allora prova a trasporla in un romanzo.
Non limitare la fantasia: il GDR regala momenti di assoluta libertà e divertimento ma è anche una solida base da cui puoi partire se il tuo sogno è scrivere e pubblicare la tua storia.
Insieme daremo forma alle tue idee, destrutturando le sessioni di gioco per trasformare gli eventi vissuti in dinamiche convincenti alla realizzazione di un libro.
Perché scrivere è un’attività che richiede sforzo e costanza ma con una buona organizzazione potrai finalmente sviluppare il tuo immaginario.
VIDEOCORSO ON LINE
Se vuoi davvero scrivere un romanzo fantasy, partendo dal Gioco di Ruolo, questo corso è davvero imperdibile. Inoltre, ti consentirà di ripassare le regole della buona scrittura.
€90,00
Cosa apprenderai
L’organizzazione del lavoro
Vuoi scrivere un romanzo o una serie di romanzi? Il primo passo, dopo aver terminato la tua avventura, è organizzarsi nel modo corretto. Vedremo quali sono i primi passaggi necessari per la stesura di un testo, per gettare delle basi solide su cui costruire la trama che hai in mente.
La scelta del materiale utile
Hai molto materiale tra le mani e non sai da che parte iniziare? Metteremo ordine tra le idee e capiremo cos’è importante selezionare e cosa invece è necessario mettere da parte. L’obiettivo è rendere il testo funzionale.
Lo sviluppo dell’ambientazione
Il contesto in cui si svolgono le vicende dei protagonisti non dovrebbe mai mancare di coerenza. Ecco perché è fondamentale costruire un mondo in cui ogni dettaglio è ben inserito all’interno della trama.
Come dare vita ai personaggi
Sono il cuore di ogni storia. Soprattutto quando è stata giocata e quindi vissuta. È quindi importante lavorare sulla costruzione dei personaggi e riflettere sui motivi che li spingono ad agire. La parola chiave è: empatia.
Come affrontare il momento della pubblicazione
Dopo la scrittura inizia la fase della pubblicazione che va gestita con calma e approfondendo la conoscenza del mercato editoriale.
Le buone regole della scrittura
Il corso è l’occasione per rivedere o apprendere le regole base che ti consentono di produrre un buon testo che i lettori ameranno.

Mi chiamo Eleonora Villani ma sono conosciuta anche con il nick name Villanora
Nata e cresciuta a Pavia.
Ho studiato psico-pedagogia. Nel corso dell’adolescenza mi sono dedicata a livello agonistico al tiro con l’arco: una pratica che richiede costante concentrazione e perfezionamento di sé.
L’interesse per la scrittura nasce a diciott’anni in parallelo con quello per i giochi di ruolo ma l’amore per fantascienza ha radici ben più profonde.
Acquista ora
Accedi quando vuoi comodamente da casa
€90
Per te
- Un bel ripasso delle regole della buona scrittura
- Come organizzare il lavoro di scrittura
Scrivere un libro partendo dal GDR
- Costruire personaggi davvero coinvolgenti
- Creare ambientazioni efficaci
- Fare una buona revisione del testo
Richiedi informazioni
Scegli il tuo Corso Ora
Tra le proposte di Accademia scegli quella che fa per te e che ritieni utile per la tua crescita personale e professionale. Un corso può essere anche un dono da fare alle persone che ami e la cui formazione ti sta a cuore.