da Enzo Zevini | Set 23, 2021 | blog, Enzo Zevini
L’appuntamento è sulle rive del fiume Piave. Nonostante sia in anticipo, lei è già lì ad aspettarmi. È di spalle, osserva il lento fluire dell’acqua dove si specchiano nuvole sottili striate di rosa. Un’immagine che mi fa pensare a un quadro di Monet. L’amore per...
da Alessandra Perotti | Mar 16, 2020 | alessandra perotti, blog
La scrittura è arte o mestiere? Vale la pena domandarselo La scrittura è arte o mestiere? Nessuno può negare che nello scrivere ci sia sforzo artistico, materia indefinibile, creatività pura. Quando dal nulla emerge una storia, nascono personaggi capaci di...
da Paola Gaiani | Mar 11, 2020 | blog, paola gaiani
Il coronavirus: non esistono più confini In questi giorni in cui l’allarme coronavirus sta dimostrando quanto ridicole siano le idee di confine, diversità etnica e di distanza e di come siano patetiche le convinzioni di coloro che pensano di arginare i problemi...
da katia mangone | Feb 25, 2020 | blog, Lidia Labianca
Se porti i bambini al museo comunicalo bene Perché portare i bambini al museo? Vi siete fatti questa domanda? Portare un bambino a una mostra o in un museo può risultare fallimentare se proposto solo come un passaggio di superficiale osservazione, ma può essere...
da Roberto Scanarotti | Feb 3, 2020 | autori, blog, Roberto Scanarotti
La fantasia è un posto dove ci piove dentro (Italo Calvino, Lezioni americane) Maidenhead, novembre 1844, dall’alto di una collina. L’aria, un impasto di pioggia, nebbia e nuvole. Il cielo, tempestoso. La sfuocata visione che si apriva davanti ai miei occhi era...