Accademia di scrittura
  • Home
  • Corsi
  • Blog
  • Autori
  • Recensioni libri
  • Contatti
Seleziona una pagina
Viaggi nel tempo: come raccontarli

Viaggi nel tempo: come raccontarli

da Eleonora Villani | Ott 26, 2022 | autori, blog, Eleonora Villani

Io non ho inventato la macchina del tempo per motivi di lucro; l’intento è di acquistare una più chiara percezione sull’umanità: dove siamo stati, dove andiamo, le trappole, le possibilità, i rischi, le promesse. E forse una risposta alla più universale delle domande:...
Fantascienza: le donne nella letteratura e nei film

Fantascienza: le donne nella letteratura e nei film

da Eleonora Villani | Mag 12, 2022 | autori, blog, Eleonora Villani

Fantascienza, donne e patriarcato   No, non è mia intenzione scrivere un articolo che sfori nella critica sociale. Vorrei solo analizzare il progressivo evolversi del ruolo delle donne nella fantascienza per dimostrare come questo genere possa davvero essere...
Western: narrativa e cinema riscoprono un genere

Western: narrativa e cinema riscoprono un genere

da Luca Marinelli | Mar 17, 2022 | autori, blog, Luca Marinelli

Cowboy e mito western   Tempo fa mi sono imbattuto nel saggio di Alberto Paleari dal titolo “Cowboy – La realtà di un mito” (Edizioni dell’Ambrosino – 2016). In quarta di copertina viene scritto: “Probabilmente nessun grande personaggio della storia è stato...
Il Cyberpunk: caratteristiche e varie declinazioni

Il Cyberpunk: caratteristiche e varie declinazioni

da Eleonora Villani | Gen 19, 2022 | autori, blog, Eleonora Villani

Il Cyberpunk: cos’è e quando nasce   Il Cyberpunk è una corrente letteraria e artistica nata nella prima metà degli anni Ottanta del XX secolo che tratta di scienze avanzate, cibernetica, ribellione e cambiamento radicale nell’ordine sociale. Il termine,...
Ucronia: storia fatta con i “se” e i “ma”

Ucronia: storia fatta con i “se” e i “ma”

da Eleonora Villani | Dic 21, 2021 | autori, blog, Eleonora Villani

Che cos’è l’ucronia Come sarebbe il mondo se l’Impero Romano fosse sopravvissuto fino ai nostri giorni? E se l’Operazione Valchiria fosse andata a buon fine? L’ucronia è un genere di narrativa che si basa su una premessa: la storia del mondo ha seguito un...

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Facebook
  • Instagram
Copyright 2020 | P.IVA 02083410031 | info@accademiadiscrittura.it