da Lidia Labianca | Dic 10, 2019 | blog, Lidia Labianca
Mia nonna sosteneva che quello che si impara da piccoli non si dimentica più. Sicuramente si riferiva alle buone abitudini, al rispetto delle regole, all’andare in bicicletta e al cucire facendo i punti uno vicino all’altro. Questa sua massima mi è rimasta incastonata...
da Lidia Labianca | Ott 24, 2019 | blog, Lidia Labianca
“Vieni qui che ti racconto un fatto”, diceva la mia nonna materna di cui porto il nome; e quel “fatto” era a turno un racconto della sua infanzia, una leggenda abruzzese o un proverbio debitamente parafrasato. In comune avevano tutti la caratteristica di essere un po’...
da Lidia Labianca | Set 16, 2019 | blog, Lidia Labianca
– Ma non dovete fare acquisti in vista dell’inizio della scuola? – chiedo alle mie figlie liceali. Sguardi interrogativi. – Tipo? – Beh, tipo i quaderni, un astuccio nuovo, che fa sempre inizio di cose nuove. Sguardi incerti. – Ma nemmeno...
da Lidia Labianca | Lug 5, 2019 | blog, Lidia Labianca
Qualche giorno fa ho aperto la valigetta di tessuto scozzese che contiene buona parte delle foto di famiglia. È passata di casa in casa per finire, in ultimo, da me. Non esiste un ordine: centinaia di immagini di carta (ah, i bei tempi in cui si stampavano le foto!)...
da Lidia Labianca | Mag 27, 2019 | blog, Lidia Labianca
Quando è cominciata la mia passione per le parole? A che periodo risale la curiosità per il segno grafico, quando ho compreso che solo mettendo “nero su bianco” avrei potuto esprimere quello che avevo dentro?Se mi pongo queste domande ritorno inevitabilmente a me...