da Eleonora Villani | Mag 12, 2022 | autori, blog, Eleonora Villani
Fantascienza, donne e patriarcato No, non è mia intenzione scrivere un articolo che sfori nella critica sociale. Vorrei solo analizzare il progressivo evolversi del ruolo delle donne nella fantascienza per dimostrare come questo genere possa davvero essere...
da Eleonora Villani | Apr 5, 2022 | autori, blog, Eleonora Villani
Librogame: quando il lettore partecipa alla storia Un librogame è un’opera narrativa molto versatile che offre la possibilità di partecipare attivamente alla storia che si sta leggendo. Non ha una struttura lineare: sarà il lettore a condurre la narrazione,...
da Luca Marinelli | Gen 25, 2022 | autori, blog, Luca Marinelli
Il vizio di leggere Non so perché mi trovo in questo stanzone asettico, poco illuminato e mal arredato, seduto su questa sedia tanto scomoda. Non sono solo. Altri quindici sconosciuti sono seduti insieme a me e formiamo un grande cerchio. Sono uomini e donne...
da Paola Gaiani | Nov 25, 2021 | blog, paola gaiani
Lettura per ragazzi: piacere o dovere? La lettura è un piacere senza pari, massima espressione dell’ozio creativo, del tempo libero dedicato a una passione, di totale godimento associato spesso alla vacanza. Di fronte ad affermazioni del genere, di solito, e a...
da Cecilia Mattioli | Nov 11, 2020 | autori, blog, cecilia mattioli
Esiste un segreto per scrivere bene? Come riuscire a esprimere al meglio tutto quello che vogliamo dire? La prima regola da tenere presente è che non bisogna scrivere tutto e che occorre imparare l’arte della lacuna, intesa non tanto nel significato di mancanza,...