da Paola Gaiani | Apr 14, 2022 | autori, blog, paola gaiani
Scrivere libri per bambini: gli strumenti del mestiere L’idea di creare il corso “Scrivere per bambini e ragazzi” è nata dall’originaria intenzione di raccogliere le idee, le esperienze e gli insegnamenti riguardo al mondo dei libri per l’infanzia e i ragazzi, che...
da Paola Gaiani | Feb 23, 2022 | autori, blog, paola gaiani
Tecniche narrative: l’arte di saper raccontare Saper raccontare è un’arte per la quale si può essere più o meno predisposti, ma che se non si coltiva e non si affina attraverso lo studio delle tecniche narrative, rischia di rimanere soltanto una buona...
da Paola Gaiani | Nov 25, 2021 | blog, paola gaiani
Lettura per ragazzi: piacere o dovere? La lettura è un piacere senza pari, massima espressione dell’ozio creativo, del tempo libero dedicato a una passione, di totale godimento associato spesso alla vacanza. Di fronte ad affermazioni del genere, di solito, e a...
da Paola Gaiani | Ott 29, 2021 | blog, paola gaiani
Parole, immagini e musica: l’unione fa la forza Prendi un testo, magari un semplice appunto scarabocchiato da te mentre eri in vacanza per ricordarti quando e dove hai vissuto un bel momento, ma sì, quelle frasi che servono di solito per fissare la memoria, a...
da Paola Gaiani | Ott 22, 2020 | autori, blog, paola gaiani
Young adults, vale a dire giovani adulti: questa è la traduzione letterale dei termini inglesi. L’attenzione quindi si colloca immediatamente su un dato anagrafico, una fascia d’età, quella che comprende i “non più bambini” e i “non ancora adulti”, in una parola: gli...