da Ilaria Spagnoli | Giu 24, 2022 | autori, blog, Ilaria Spagnoli
Le parole arrivano da internet e dai social network In Italia, la maggior parte dei ragazzi riceve il primo smartphone tra i dieci e gli undici anni, cioè in corrispondenza dell’ingresso alla scuola media: un’età in cui cominciano a sentire la voglia di essere...
da Alessandra Pritie Maria Barzaghi | Giu 14, 2022 | Alessandra Pritie Maria Barzaghi, autori, blog
La lingua italiana e l’invasione dei vocaboli inglesi La questione della lingua italiana ha impegnato accademici e letterati in un dibattito durato ben cinquecento anni, ma gli sforzi titanici compiuti per forgiare l’italiano moderno rischiano di venir...
da Ilaria Spagnoli | Mar 25, 2022 | autori, blog, Ilaria Spagnoli
Scrittura inclusiva fra simboli e soluzioni grafiche Vi sarà forse capitato di notare nei testi di e-mail, newsletter o post social alcune parole scritte con un simbolo al posto della lettera finale: mi riferisco, per esempio, a formule di saluto come “Car@...
da Paola Gaiani | Ott 29, 2021 | blog, paola gaiani
Parole, immagini e musica: l’unione fa la forza Prendi un testo, magari un semplice appunto scarabocchiato da te mentre eri in vacanza per ricordarti quando e dove hai vissuto un bel momento, ma sì, quelle frasi che servono di solito per fissare la memoria, a...
da Fulvio Julita | Ott 15, 2020 | autori, blog, Fulvio Julita
Hai deciso di avviare una tua narrazione digitale sui social e più in generale su Internet; sei pronto a farlo in modo coerente e ben organizzato. Il tuo obiettivo è valorizzare la tua professionalità e trovare un tuo pubblico. È il caso di un qualsiasi imprenditore,...